E se l’avvenire del pianeta incominciasse dal nostro piatto?
Tutti lo sappiamo, è assolutamente urgente cambiare la nostra modalità di produzione e di consumo alimentare per rispondere al cambiamento climatico e preservare la biodiversità, ma anche per prevenire i rischi di un’alimentazione ultra-trasformata. I principi di alimentazione sostenibile ci invitano a rivolgerci verso un’alimentazione gustosa, sana e virtuosa che si inserisce in una prospettiva di avvenire sostenibile, ecologico e intelligente.
E’ da questa considerazione che sono partiti gli alunni dell’I.P.S.S.E.O.A. di Praia che, nel corso dell’anno scolastico, hanno partecipato al progetto di educazione imprenditoriale di JA- ITALIA, percorso che li ha condotti a maturare un progetto imprenditoriale in linea con l’ Agenda 2030, obiettivo n.12 ” Consumo e produzione sostenibile”. I ragazzi guidati dalle prof.sse Olimpia Di Vito e Rosetta Maiorana, referenti PCTO, e dalla prof.ssa Angela Capparelli, docente di lingua Francese, hanno proposto azioni concrete ed operative per apportare soluzioni che possano diventare nel futuro comportamenti responsabili da mettere in pratica nel loro settore professionale. I giovani, futuri operatori nel settore ristorativo, hanno sviluppato l’idea di un Ristorante Didattico Sostenibile chiamato ” 3SSE “ dove Sostenibilità, Sapori e Saperi costituiscono i punti di forza dell’idea imprenditoriale. Gli studenti, attraverso le attività sviluppate durante il percorso, hanno acquisito piena consapevolezza di quanto sia importante per la tutela dell’ambiente, del benessere e della salute delle persone, operare una scelta consapevole e curata dei processi produttivi e delle risorse da destinare alla preparazione di menù sani e sostenibili ispirati alla dieta mediterranea.
Per informazioni sul ristorante “3sse” visitate il sito cliccando sul link
https://sites.google.com/view/ristorantedidattico-praia/home