IL PAESAGGIO DEGLI INGREDIENTI NELLA DIETA MEDITERRANEA

Ieri, 8 febbraio, presso l’IPSSEOA di Praia a Mare, si è tenuto un service incentrato sulla conoscenza e l’impiego, sia a fini gastronomici che per scopi curativi, di erbe spontanee che crescono copiose nell’area del golfo di Policastro.
Dopo la magistrale relazione del dr Nicola Di Novella – Farmacista Naturalista- si è aperto un intenso dibattito con gli studenti, i docenti e la dirigente M. Cristina Rippa.
Grande soddisfazione!
La dirigente, nel ringraziare il relatore e i Lions di Padula e Diamante-Alto Tirreno, ha rivolto l’invito a ritornare per mettere a punto una strategia da inserire nel PTOF al fine di conoscere e individuare, sul campo, questa naturale e preziosa risorsa in via di estinzione. La conoscenza delle piante, sia alimurgiche (commestibili) sia medicinali, costituisce un potenziale da prendere in seria considerazione per elaborare anche un ricettario che andrebbe a caratterizzare la cucina dei futuri operatori della ristorazione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su