SPORTELLO D’ASCOLTO: referente del presente progetto è il Prof.re Antonio Larosa, Docente di Storia e Filosofia al Liceo Classico “A. Moro” di Praia a Mare. Dal 12 novembre 2021 lo sportello è aperto a tutti gli studenti dei due indirizzi I.P.S.S.E.O.A. e Liceo Classico che ne facciano richiesta. Il presente progetto emerge anche dalla constatazione che nell’attuale modello didattico-educativo scolasticamente dominante, sia nella ricerca delle motivazioni che nelle metodiche d’intervento da utilizzarsi in materia di dispersione scolastica, sono il risultato di una metodologia centrata soprattutto sulla presa di consapevolezza delle strategie meta-cognitive di apprendimento adottate dai singoli alunni. Fermo restando l’importanza dei corsi IDEI, come strumento di recupero scolastico, attraverso la ridefinizione del metodo di studio adottato e la realizzazione di contesti di feedback in merito ai nuclei tematici già acquisiti; con l’istituzione di un servizio di “counseling” per alunni, si vuole evidenziare come la qualità del rendimento scolastico e l’emergere di alcuni casi di dispersione, sono spesso il risultato di disagi di natura evolutiva e psico-sociale che, se adeguatamente affrontati, possono portare l’alunno ad un migliore utilizzo di tutte le proprie potenzialità cognitive e meta-cognitive.
